libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nell'immensità di un lago stupendo

Macchione Editore

Varese, 2018; br., pp. 80, ill., cm 14x21.

ISBN: 88-6570-531-0 - EAN13: 9788865705315

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


«Claudio Comini si sente parte d'un unico universo, dove l'amore è sostanza primordiale del Dio da cui tutto ha origine. Leggendo le sue poesie si avverte la forza con cui trasmette l'oggettività materiale di tutto ciò che ci circonda sia nella porzione scura, sia in quella più chiara ed immateriale che predomina il suo pensiero intellettuale e autocosciente.» (Franco Pulzone). La nuova raccolta di Comini si ripropone di trasferire maggiormente, rispetto al passato, le osservazioni paesaggistiche ad un livello di indagine psicologica che corrisponde a quello che i filosofi tedeschi chiamano, non senza malizia, Erlebniss, vale a dire "esperienza vissuta"... Un Comini quindi che si accorge definitivamente, sulla base delle sue esperienze esistenziali, alcune piacevoli ed altre più amare, di quanto la realtà del lago, da lui tanto amata, sia stata filtrata periodicamente dal suo Io, attento a rimasticare ogni dettaglio interiore riguardante la bellezza e la vastità dello spettro visivo quando incontra la massa lacustre.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci