libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Scarti non foste

Progetto Cultura

Illustrazioni di Zampieri S.
Roma, 2024; br., pp. 50.

ISBN: 88-3356-558-0 - EAN13: 9788833565583

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"C'è in Fiorentini quel senso di appartenenza alla vita che comporta, sì, un abbassamento, ma non un abbattimento delle pretese dell'ego. Un ego potremmo dire ridimensionato, moderato, che, senza rinunciare misticamente a se stesso, aderisce con buon senso alle leggi e ai misteri della vita. Cos'è dunque il mistero per Fiorentini? Non certo un dogma, una formula inconfutabile, un cieco fideismo assertivo, quanto piuttosto una verità indefinibile che possiamo certamente dipingere come vogliamo, purché il ritratto non si trasformi in feticcio finendo per imprigionarci, anziché aiutarci a volare ("se credere diventa pantomima / ... / che io mi danni a non avere fede / e credere, giammai!"). Il punto è assai delicato, perché, codificando i valori eterni, i valori dello spirito, non si fa che astrarli e allontanarli dalla vita ed è ciò a provocare la reazione dell'autore." (Franco Campegiani)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.45
€ 11.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci