libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Scrittori maledetti della Golden Dawn

Gruppo Ugo Mursia Editore

Milano, 2022; br., pp. 240, cm 14x21.
(Storia, Biografie e Diari).

collana: Storia, Biografie e Diari

ISBN: 88-425-5520-7 - EAN13: 9788842555209

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.92 kg


«Contrastare una potente loggia come la Golden Dawn era rischioso per chiunque, ma la scrittrice Dion Fortune non esitò: sporse denuncia nei confronti della presidentessa accusandola di aver ucciso mediante la magia nera l'italiana Netta Fornario a cui questo saggio è dedicato.» La Golden Dawn, nome completo Hermetic Order of the Golden Dawn, nacque a Londra alla fine del XIX secolo. Fondata da tre massoni di alto grado, ebbe una grande influenza sull'occultismo occidentale. Società segreta iniziatica nata sulla tradizione della Cabala, scelse il simbolo dell'Alba (Dawn) come emblema del risveglio spirituale, dell'illuminazione, della consapevolezza che diffuse grazie alle opere di numerosi e insospettabili scrittori. Artisti del calibro di Sax Rohmer, Arthur Conan Doyle, Arthur Machen, Edward Waite e forse anche Oscar Wilde, J.R.R. Tolkien e H.P. Lovecraft sembrano essere venuti in contatto in maniera più o meno diretta con questa misteriosa società segreta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci