libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Mosca, Terza Roma. Un auspicio da "buoni Europei" contro la dissolvenza dell'Europa

Edizioni di AR

Salerno, 2025; br., pp. 67, cm 14,5x21,5.
(La Genealogia).

collana: La Genealogia

EAN13: 9791280123299

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"Noi pensiamo [.] che un'Europa scissa dalla Russia non sia più tale e che un mondo senza Russia [...] sia un mondo più misero e più miserabile: sotto il profilo non tanto economico quanto SPIRITUALE, ossia intellettivo e culturale. Dato il tasso di imbecillità cui si è giunti [in un 'libero' Occidente] in cui prolifera, libera, la menzogna, siamo tenacemente convinti che solo dall'animo e dall'intelletto possa partire la rinascita dei rapporti del nostro Paese in particolare -e dell'Europa in generale- con la Federazione Russa. In questo senso, dunque, si pone la nostra attività editoriale di cui questo libro è parte organica e significativa, sintetica e incisiva. Concludo pertanto, facendo mie, e spero 'nostre', le parole di un noto professore dell'Università di Firenze, Marco Tarchi [...]: [Occorre] 'cercare di infilare nell'ingranaggio belligeno dell'occidentalismo anche il fatidico minuscolo granello di sabbia'. E, quello delle nostre pubblicazioni, senza dubbio un granello di sabbia. Auspichiamo però che esso contribuisca ad inceppare una macchina di morte, non solo fisica ma anche psichica e spirituale, sempre più brutale e brutalizzante".

Giovanni Franciosi, dalla "Presentazione" a Claudio Mutti, Mosca, terza Roma

Sono qui raccolte le parole pronunziate da Giovanni Franciosi e da Claudio Mutti durante la presentazione, il 30 novembre 2024, nella sala dell'Associazione culturale Italia-Russia di Firenze, dell'opera di Claudio Mutti, Roma dopo Roma, pubblicata dalle Edizioni Ar nella collana 'la Genealogia'. Si è ritenuto opportuno trascriverle e stamparle, queste parole, giacché esse valgono da vero e proprio COROLLARIO, nel senso romano del termine. Ovvero da regalo ai lettori di Roma dopo Roma, per fissare un riepilogo fatti - quelli della storia reale, carnale, non della malsana finzione digitale - e per stabilire la conferma 'buongusto' con cui li affrontiamo: con la volontà non di subirli ma di viverli - almeno per decenza, da "buoni Europei".


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci