libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Marx 1968 III - sul Rapporto fra la Filosofia e il Pensiero di K. H. Marx

De Ferrari Editore

Genova, 2019; br., pp. 180, cm 14x21.

ISBN: 88-5503-033-7 - EAN13: 9788855030335

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


"K. H. Marx filosofo, economista critico e storico della società capitalistica nonchè politico e rivoluzionario viene oggi come oggetto di studio sottoposto alla divisione sociale del lavoro intellettuale, essendo stato a suo tempo anche un eccellente sociologo. Essendo stato a suo tempo allievo di Hegel, un filosofo che, come ha segnalato assai bene Feuerbach, ha dialettizzato in reciproche confutazioni filosofia e teologia, pur esaltando ellenicamente il trionfo della prima, Marx risentì altresì di questa impostazione nel retroterra originario del suo pensiero, pur rimanendo decisamente estraneo al pensiero religioso e puntando gli esiti del suo pensiero su una risoluzione completamente a favore della scienza che è per lui una sintesi di economia e sociologia critiche della società capitalistica

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.20
€ 13.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci