libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Occhi lucidi. A piedi nudi

Leucotea

Sanremo, 2019; br., pp. 128.

ISBN: 88-94917-24-X - EAN13: 9788894917246

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.61 kg


Gisèle ha diciassette anni, è una ragazza particolarmente disagiata cresciuta fra atroci sofferenze. Ragazza ineducata, schiva, taciturna ma irrealmente bella. Proprio la sua bellezza la espone spesso a gelosie da parte di alcune coetanee e a tentativi di abuso da uomini spietati. Si contrappongono continuamente le sue lacune di conoscenza su alcune tematiche e la sua precoce maturità, portando a suo favore situazioni di apparente svantaggio. Non teme nulla, nemmeno la morte. Trasuda voglia di libertà assoluta, tanto ribelle da obbedire solo alla sua madre adottiva, Josephine, alla quale sente di volere un bene sincero. Gisèle ci dimostra come un sentimento positivo sia sempre curativo. Sa come aprire il suo cuore, sebbene in rare occasioni, e portare a casa l'affetto di chi si sforza di comprenderla. Le delusioni e le ferite spesso ci portano a sentirci un po' come Gisèle. Laddove non sentiamo il bisogno di condividere, di spiegare e giustificarci, desideriamo soltanto correre a piedi nudi sull'erba fresca. Per comprendere meglio questo episodio sarebbe necessario partire dal primo, in cui si narrano le vicende di un'adolescente che ha perso da poco il padre in circostanze misteriose...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.25
€ 12.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci