libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Educare al lavoro

Edizioni Studium

Roma, 2099; br., pp. 480, cm 17,5x25.
(Quaderni di Brixia Sacra. 1).

collana: Quaderni di Brixia Sacra

ISBN: 88-382-5128-2 - EAN13: 9788838251283

Luoghi: Veneto,Venezia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Don Paolo Clerici, a cento anni dalla fondazione dell'Istituto Berna di Mestre (Venezia), con precisione storica, ci ha presentato un segmento della complessa storiografia italiana dopo la prima guerra mondiale. In un contesto di povertà, don Orione con l'aiuto dei fratelli Berna, ha dato vita ad un'Istituzione scolastica per la promozione culturale di alcuni giovani che nel tempo sono diventati migliaia e ha dato loro la possibilità di affrontare il futuro, attraverso una professione lavorativa. Egli, quindi, come il suo maestro don Bosco, ha promosso in un'Italia ridotta allo stremo, la cultura del lavoro come trampolino di lancio per un futuro migliore. Il volume di don Clerici non è solamente uno scorcio sul passato, ma un'apertura al futuro. Anche oggi, infatti, in un contesto di recessione economica accresciuta dalla recente pandemia, è necessario riscoprire la sacralità del lavoro manuale, capace di migliorare l'animo umano e la società.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 42.75
€ 45.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci