libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La medicina

Quasar

Seconda Edizione. Prima Edizione 1993.
Roma, 2017; br., pp. 113, ill. b/n, cm 17x24.
(Vita e Costumi dei Romani Antichi. 15).

collana: Vita e Costumi dei Romani Antichi.

ISBN: 88-7140-850-0 - EAN13: 9788871408507

Soggetto: Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Premessa. Origine e sviluppo: la medicina religiosa e sacerdotale; Esculapio e l'isola Tiberina; gli ex voto; l'aurispicina e l'eredità etrusca; la medicina magica; la medicina domestico-parrocchiale; la medicina scientifica; il primo medico greco; le sette mediche; Asclepiade e la scuola medica; le scuole pneumatica, empirica, dogmatica, ed eclettica; l'enciclopedismo: Celso e Plinio il Vecchio, Galeno. La figura del medico: condizione sociale e posizione nella società: medici schiavi e affrancati; i medici liberi; i medici di corte; i medici funzionari e i medici delle associazioni; i medici municipali; i medici militari; il ruolo della donna; l'ostetrica; la donna-medico; l'atteggiamento degli intellettuali nei confronti del medico. L'esercizio della professione: l'insegnamento e la formazione; le specializzazioni; le visite e i consulti; ambulatori; cliniche e ospedali; gli onorari; la deontologia professionale; il medico di fronte alla legge: responsabilità e sanzioni. Malattie e terapie: salute e malattia: opinioni e pregiudizi; paleopatologia e iconodiagnostica; le varie patologie; le malattie infettive; le epidemie; i tumori; ostetricia e ginecologia; odontologia; oftalmologia; le malattie mentali; le cure; terapia dietetica; terapia farmacologica; i farmaci; terapia chirurgica; gli strumenti chirurgici. Conclusione. Appendice: Ippocrate e il giuramento. Abbreviazioni. Bibliografia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci