libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Santuario di Diana a Nemi. Le terrazze e il ninfeo. Scavi 1989-2009

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Roma, 2014; br., pp. 688, ill., cm 17x24.
(Studia Archaeologica. 194).

collana: Studia Archaeologica

ISBN: 88-913-0495-6 - EAN13: 9788891304957

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Scultura

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.25 kg


Il santuario di Diana, sulle rive del lago vulcanico di Nemi, in un contesto ambientale e paesistico estremamente suggestivo, è uno dei luoghi di culto dei Latini più noti e monumentali, ma anche tra i meno conosciuti santuari repubblicani del Lazio, a causa di attività degli scavi che lo hanno interessato fin dal Settecento ma soprattutto nell'Ottocento, che hanno portato al degrado di molti edifici ed alla dispersione in collezioni e musei di tutto il mondo dei preziosi materiali rinvenuti. Dei successivi scavi, svoltisi ai primi del Novecento, resta solo un breve resoconto mentre le strutture non sono attualmente visibili. Il volume analizza i risultati di venti anni di scavo nel santuario, condotti dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici del Lazio a partire dal 1989, a cui si è affiancata dal 2003 l' Università degli Studi di Perugia. Le ricerche hanno portato ad ampliare notevolmente la stessa pianta del santuario, che sorge su varie terrazze, ma anche la sua storia, con il rinvenimento di un sito dell' età del Bronzo nel cuore della successiva area sacra. Oltre ad una nuova analisi delle strutture nelle terrazze inferiore e superiori, il volume presenta lo studio di tutti i materiali rinvenuti nel corso degli scavi e permette di ricostruire un nuovo quadro della vita e del culto che per secoli si sono svolti nel santuario.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 496.85
€ 523.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci