libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Scatto matto. La stravagante vita di Adolfo Porry-Pastorel, il padre dei fotoreporter italiani

Marsilio

Venezia, 2013; br., pp. 120, ill., cm 13x21.
(Gli Specchi).

collana: Gli Specchi

ISBN: 88-317-1527-5 - EAN13: 9788831715270

Soggetto: Collezioni,Fotografia,Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.212 kg


È la storia di uno dei padri del fotoreportage internazionale. Sicuramente il padre dei fotoreporter italiani. Nato a Vittorio Veneto nel 1888 in una famiglia anglo-francese, ma romano d'adozione, Adolfo Porry-Pastorel - detto Porry - ha immortalato in 9 milioni di click la storia del nostro Paese. Sempre da un'angolazione originale e stravagante, proprio come era lui. Sempre in bilico tra dovere di cronaca e cura dell'immagine. "Scatto matto", attraverso l'inedito materiale di famiglia e lo studio dei quotidiani dell'epoca, ripercorre le tappe salienti della sua vita, gli escamotage che lo facevano arrivare primo su tutti gli altri fotografi. Arricchito da immagini dell'Archivio Privato Vania Colasanti e degli Archivi Farabola, affronta le vicende e i costumi di un'Italia che va dai primi anni del Novecento al secondo dopoguerra. Di un conflitto che gli strappò il figlio Alberto, disperso in Russia. Diventato il "tormento" di Benito Mussolini, che se lo ritrovava ovunque, Porry-Pastorel ritrasse il Duce in scene pubbliche e private davvero inusuali. Una storia che è attraversata anche dal grande amore per la moglie Franca, sua complice in tanti scoop. E negli anni Cinquanta diventò il re dei paparazzi che proprio nella sua agenzia Vedo. Visioni Editoriali Diffuse Ovunque mossero i loro primi passi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci