libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Emi nel paese delle emi-raviglie. Una fiaba attraverso gli arcani maggiori dei tarocchi

Hermatena

Riola, 2013; br., pp. 80, ill., cm 14,5x20.

ISBN: 88-97371-35-3 - EAN13: 9788897371359

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezionismo (Bambole, Chiavi, Giocattoli)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.14 kg


Tanti mondi si uniscono in questo piccolo e prezioso libro. Il primo protagonista è l'Amore, con la maiuscola, appunto, a designare quell'energia benefica e attiva che prolifica nel momento in cui si fa ispirare e viene donata. Così accade in questa storia ove Franco Coletti scrive una lunga lettera d'amore. Non c'è un mittente. Anzi è fin troppo chiaro. Si tratta della Regina di cuori, con la sua corona, ma nel contempo è una fiaba che è rivolta a tutti. Ho sempre pensato che se un concetto è comprensibile ad un bambino, è maturo anche per il mondo. E questo accade in "Emi nel paese delle Emi-raviglie", ove la protagonista si trova ad attraversare vari mondi, come differenti stati di coscienza, così da raggiungere ciò che aveva lasciato, la propria casa. Gli affetti importanti. Potremmo scrivere interi tomi sul senso della vita, per arrivare a comprendere solo alcuni semplici concetti. La vita è un dono incredibile, comunque e sempre, al di là di ciò che stiamo attraversando. E qui nasce la metafora del vivere con quello che c'è.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci