libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Folletti e altre strane creature. Milano e Lombardia

Greco Edizioni

Milano, 2016; br., pp. 96, ill., cm 15,5x23.
(Fantabook. 1).

collana: Fantabook

ISBN: 88-7980-737-4 - EAN13: 9788879807371

Soggetto: Società e Tradizioni

Luoghi: Lombardia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Chi l'avrebbe detto? Anche nella metropoli e nella regione degli affari e del lavoro, c'è una Lombardia del mistero che si tramanda leggende e storie di fantasmi e folletti. Ci sono i Tarusc, i simpatici folletti che si danno appuntamento nei boschi intorno al Lago Maggiore o il Quertur che spaventa i contadini e si nasconde tra i vigneti della Valtellina; come i Quagg che abitano il bresciano e che si divertono a tormentare chi dorme nel cuore della notte o i Lentegh, diffusi in tutta la Brianza, o ancora gli Sgranf, i folletti della bergamasca che scelgono le donne come vittime dei loro scherzi. I folletti di città sono ben più rari, ma anche Milano vanta la sua tribù di folletti: sono i Lemps, simpatiche creature, per lo più innocue se non fosse per le loro apparizioni notturne in grado di spaventare a morte.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.92
€ 11.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci