libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il ritorno. Malessere della normalità e psichiatria

Sensibili alle Foglie

Carrù, 2016; br., pp. 128, cm 14x21.

ISBN: 88-98963-44-0 - EAN13: 9788898963447

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


In seguito a un grave episodio depressivo, Nadia decide di togliersi la vita assumendo una forte dose di psicofarmaci. Viene tuttavia salvata e, dopo alcuni giorni trascorsi in rianimazione, trasferita in un reparto psichiatrico per essere sottoposta alle cure necessarie. È proprio qui, in mezzo alla sofferenza e all'alienazione, che scoprirà un nuovo mondo e tornerà ad amare la vita. Nella storia di vita proposta in queste pagine, la sofferenza che accompagna l'ordinaria vita borghese trova sbocco nell'ambito psichiatrico. Le crisi e i precipizi di questa sofferenza, infatti, si esprimono in forme che vengono assunte e gestite farmacologicamente dalla psichiatria. La solitudine e le inautentiche relazioni sociali proprie della normalità traspaiono in filigrana nella narrazione di un percorso di vita che vedrà rinascere la speranza a partire dai rapporti umani che la protagonista sente di potere e volere ancora intessere.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci