libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La terza ipostasi

Fondazione Mario Luzi

Roma, 2012; br.

ISBN: 88-6748-008-1 - EAN13: 9788867480081

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


"Fatta eccezione dei testi più vocatamente descrittivi ed interlocutori, la vera essenza di questa scrittura emerge con vivacità dal timbro più introspettivo delle parole assetate di senso, che scavano fino al fondo di sé, senza tregua e senza resa, con l'ansia di chi è in cerca di una verità di salvezza necessaria. Non di rado la parola è attraversata e scossa da una dolorosa inquietudine che increspa l'animo, che spinge l'autore sul pendio più estremo della propria scoscesa coscienza a tentare vie inedite, ma soprattutto ad intraprendere una direzione umana ed autorale evolutiva, di completa trasformazione e rigenerazione interiore. La 'Terza ipostasi', titolo anche di questa raccolta, è l'immagine emblematica che definisce e trasfigura la fragilità umana, intesa come corsa labirintica da cui venire fuori, quella fuga epicentrica dal proprio emarginato lembo dell'io, bellicoso ed indisponente, dolorante e bisognoso di cure." (Mattia Leombruno)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci