libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Entropia del mistero

Le Lettere

Firenze, 2014; br., pp. 74, cm 12,5x20,5.

ISBN: 88-6087-737-7 - EAN13: 9788860877376

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.145 kg


Immergersi in una lettura non frettolosa delle poesie di Mario Comporti ci conduce, per un effetto che vorremmo dire di osmosi, a ereditarne un senso di serenità e di apertura a una continua meditazione.
Nella sua poesia è visibile come in pochi altri poeti soprattutto di oggi (più volti all'aspetto contemporaneo degli eventi o degli accadimenti) il simbolo dei simboli che per me equivale al simbolo stesso della poesia in sé: quello della croce.
Ogni poesia, ma ogni frammento di poesia ,si instaura sulla confluenza del braccio orizzontale della croce e del braccio verticale. Come dire che il continuo, ineludibile e secondario presente si fonda, restandone indifferenziato, con le ragioni superiori della verticalità, la direzione di Dio.
Confessione e preghiera, analisi di sé e tentativo disperato di autodefinirsi sono le endiadi, in parte gli ossimori che definiscono e contraddistinguono le varie poesie di Comporti,da quelle più brevi, generalmente più moderne, a quelle più lunghe che rivelano in lui un appassionato lettore di Leopardi.
[...] Una consanguineità ideologica o morale collega Mario Comporti a certi sicuri antecedenti come Rebora, perché da sempre sappiamo che il linguaggio religioso oltre a esprimere se stesso e la propria carne viene filtrato negli anni e nei secoli trasformandosi ora in linguaggio amoroso, ora in linguaggio poetico arricchendosi o degradandosi che sono i due toni maggiori di ogni espressività umana.
(Dalla testimonianza di Maria Luisa Spaziani)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci