libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'Ultimo Viaggio del Conte Rosso. La Vera Storia Dell'Affondamento del Piroscafo "Conte Rosso" (25.5.1941)

Morrone Editore

Siracusa, 2016; br., pp. 248, ill. b/n, cm 16x23,5.

ISBN: 88-97672-99-X - EAN13: 9788897672999

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.19 kg


Sul Conte Rosso, superbo transatlantico del Lloyd Triestino, in rotta da Napoli verso la Libia, carico di truppe e militari, quella fatidica notte del 24 maggio 1941, c'era tutta l'Italia: liguri, siciliani, umbri, veneti, lombardi. L'età media era molto bassa, così come il morale. Di sicuro c'era la guerra. A poche miglia da Capo Murro di Porco (Siracusa) un sommergibile inglese lanciò i suoi ultimi siluri che colpirono e affondarono in pochi minuti il piroscafo. 1297 furono i soldati morti; oltre mille i dispersi. Questo non è un romanzo ma la storia di quella tragica notte, raccontata da chi l'ha vissuta sulla propria pelle.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci