libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sterile come il tuo amore

Besa Editrice

Nardò, 2008; br., pp. 132, cm 14x21.
(Plenilunio. 2).

collana: Plenilunio

ISBN: 88-497-0580-8 - EAN13: 9788849705805

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.23 kg


Francesco e Giorgia, entrambi trentasettenni, lui bibliotecario in un liceo, lei architetto, decidono di avere un figlio. Francesco è un indeciso cronico, al contrario di Giorgia, una "ragazza del sud" pervicacemente attaccata all'idea di matrimonio, figli e casa ordinata. La scoperta della sterilità di Francesco dà inizio a una strampalata storia che si svolge prevalentemente dentro studi medici di andrologi, ginecologi, psicologi, tra analisi di laboratorio, contenitori sterili, provette, test di gravidanza, in presenza di camici bianchi, infermiere ficcanaso, poltrone freudiane che ospitano psicanalisti che citano Dante, insomma tutto quanto serve a dimostrare come anche uno spermatozoo inerte possa procreare, attraverso l'inseminazione artificiale, un bambino sul cui nome i genitori hanno già cominciato a litigare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci