libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le tombe dipinte della Bulgaria. The Painted Tombs of Bulgaria. Tra l'età classica e la prima età ellenistica. From the Classical to the Early Hellenistic Period

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Testo Italiano e Inglese.
Roma, 2023; br., pp. 424, 127 tavv. col. num. f.t., cm 17x24.
(Studia Archaeologica. 212).

collana: Studia Archaeologica

ISBN: 88-913-0989-3 - EAN13: 9788891309891

Soggetto: Pittura,Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.66 kg


Approccio contestuale, metodi di indagine tradizionali e restituzioni grafiche tridimensionali sono gli ingredienti di questo studio sulla pittura funeraria che getta nuova luce sulle tradizioni artistiche, sociali e religiose delle élites tracie tra il V e il III sec. a.C.. Il volume raccoglie, per la prima volta, tutti i documenti pittorici fino ad oggi noti nelle tombe a tumulo che marcano il paesaggio dell'attuale Bulgaria. Colorato paradigma della ricchezza e dei valori aristocratici degli antichi proprietari, la pittura consente di indagare le complesse interazioni tra comunità greche e tracie e di misurare l'impatto che l'arte greca ha esercitato sulla storia culturale tracia ben prima della koiné ellenistica. Se è vero che metodi artistici e convenzioni iconografiche greche penetrarono le ultime dimore dellélite tracia, è altrettanto vero che identità e tradizioni locali continuarono ad essere fieramente difese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 242.25
€ 255.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci