libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giobbe della politica. Percorsi politici ed esperienze di vita (1943-1991)

GBM

A cura di M. D'Angelo.
Messina, 2009; br., pp. 168, cm 14,5x21.
(Saggi).

collana: Saggi

ISBN: 88-7560-024-4 - EAN13: 9788875600242

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.29 kg


Il libro ripercorre le vicende personali e politiche di Emanuele Conti tra la caduta del fascismo e lo scioglimento del Partito Comunista Italiano all'inizio degli anni Novanta. Il titolo Giobbe della politica ricorda la definizione data da Galvano Della Volpe ai giovani attivisti del PCI che, come Emanuele Conti e Pancrazio De Pasquale, erano impegnati nel paziente lavoro di rinascita e consolidamento della democrazia in Sicilia. Il libro propone ricordi e riflessioni "ad alta voce" sulla realtà siciliana dal secondo dopoguerra a oggi, in particolare sull'attività politica dei giovani dirigenti del PCI per trasformare la realtà politica, economica e sociale dell'isola, ancora retaggio di arcaici rapporti economici e sociali soprattutto nelle zone del latifondo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci