Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII
Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; br., cm 21x28.
prezzo di copertina: € 77.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII
Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; br., cm 21x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 77.00)
Pinacoteca Vaticana. Nella pittura l'espressione del messaggio divino, nella luce la radice della creazione pittorica
Milano, 1992; ril., pp. 471, ill. col., tavv. col., cm 33x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)
Persone e ripersonanze. Manuale di storia, etnografia e costruzione delle maschere
Contin Arlecchino Claudia
Edizioni Forme Libere
Trento, 2023; br., pp. 615, ill. b/n e col., cm 16x23.
ISBN: 88-6459-104-4 - EAN13: 9788864591049
Soggetto: Società e Tradizioni
Testo in:
Peso: 0 kg
Partendo dall’analisi dei diversi materiali con cui vengono costruite le maschere nelle più disparate culture, introduce poi il lettore all’importante visione antropologica dell’oggetto maschera.
Il capitolo sulla fisiognomica grottesca porta alla comprensione delle fisionomie e alla progettazione caratteriale delle maschere, sviluppando e approfondendo le ricerche sulla storia della fisiognomica, a partire dall’analisi iconografica di alcune importanti tavole e trattati.
Ampio spazio viene riservato alla figura del mascheraio, un vero e proprio manuale pratico per la costruzione di volti e maschere per il teatro; qui vengono svelati i più affascinanti segreti dell’esperienza artigianale dell’autrice.
Grazie al supporto di Luca Fantinutti si è arricchito il volume con una corposa collezione di immagini, trasformandolo di fatto anche in un utile catalogo della vasta produzione artistica di Porto Arlecchino.
Per il lettore, dunque, questo libro sarà un viaggio intorno al mondo e nelle profondità dell’animo umano con i suoi infiniti caratteri e con le sue ataviche preziose memorie.

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
La colonna sonora delle nostre vite. Canzoni di lotta del XX Secolo
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
