libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

L'analisi della forma urbana

Franco Angeli

Milano, 2013; br., pp. 224.
(Nuova Serie di Architettura. 13).

collana: Nuova Serie di Architettura.

ISBN: 88-204-1126-1 - EAN13: 9788820411268

Soggetto: Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.386 kg


L'edizione italiana dello studio su Alnwyck riveste un significato che va oltre la documentazione dell'analisi esemplare della formazione e trasformazione di una piccola città inglese. Il lavoro di M.R.G. Conzen, illustre geografo di origine tedesca e fondatore di un'importante scuola di studi di geografia urbana in Gran Bretagna, interpreta, infatti, la città e il territorio come sintesi vitale di un flusso di esperienze storicamente individuate dimostrando, in modo operante, come ogni forma sia il risultato della progressiva associazione organica di parti. Una chiara nozione di organismo urbano e territoriale ha operato come un sostrato profondo nel dare coerenza "architettonica" alla struttura teorica dell'indagine di Conzen e questo dato costituisce una delle principali ragioni dell'attualità della proposta che lo studio su Alnwick contiene: lo sforzo di comprendere la forma delle cose non per quello che sono, ma nel loro divenire storico permette di leggere anche le condizioni di lacerazione della forma del territorio contemporaneo (si veda l'attualissima enunciazione della nozione di fringe belt) come stato di transizione, momento provvisorio di una trasformazione continua, informe solo per chi non sappia interpretarne la latente aspirazione alla composizione e all'unità. È proprio questa aspirazione a riunire il molteplice, a dare forma alle cose e significato al progetto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci