libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Una festa al museo. Ediz. a colori

Biblioteca dei Leoni

Castelfranco Veneto, 2017; cartonato, pp. 32, ill., cm 20x20.
(Parole e Immagini).

collana: Parole e Immagini

ISBN: 88-98613-97-0 - EAN13: 9788898613977

Extra: da 4 anni,da 8 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.79 kg


Consapevoli del fatto che il tema dello scorrere del tempo e delle misurazioni temporali sono concepite in maniera diversa nell'età dell'infanzia rispetto alla percezione adulta, i coautori si sono inventati l'escamotage dei "passi" e delle "azioni". Quindi "starnuti, giravolte, morsi..." degli animali protagonisti dell'evoluzione delle specie, sono un modo alternativo di ripercorrere con i bambini le sale del museo e scoprire quali sono le specie più antiche e quelle più moderne. Attraverso queste azioni semplici i bambini possono immergersi in diverse ambientazioni (visibili nel libro) che mostrano come nel tempo il regno animale si sia evoluto fino all'uomo, ovvero il bambino, protagonista della storia. Il libro dunque si propone di interpretare la prima delle tre aree tematiche del museo: "Sulle tracce della vita", in maniera libera, rielaborando le immagini e aggiungendo oggetti e suggestioni provenienti dalle altre sezioni del museo, "Raccogliere per stupire, raccogliere per studiare" (oggetti provenienti dalle collezioni di esploratori e ricercatori), e "Le strategie della vita" (le strategie di sopravvivenza degli esseri viventi). Età di lettura: da 4 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.45
€ 11.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci