libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Necropoli di Fossa. Vol. 2: i Corredi Orientalizzanti e Arcaici

Carsa Edizioni

A cura di Benelli E. e D'Ercole V.
Pescara, 2004; ril. in tela, pp. 256-XVI, 400 ill. b/n e col., 16 tavv. col., cm 21x28.
(Documenti dell'Abruzzo Antico).

collana: Documenti dell'Abruzzo Antico

ISBN: 88-501-0053-1 - EAN13: 9788850100538

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Scavi

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Abruzzo e Molise,Extra Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.31 kg


Siamo al secondo volume previsto nel piano di pubblicazione sistematica delle risultanze di scavo della necropoli di Fossa, che esce dopo il volume primo e il quarto ed è dedicato alle sepolture di età orientalizzante e arcaica (metà VIII-inizio V secolo a.C.). Il volume, curato da Vincenzo d'Ercole ed Enrico Benelli, raccoglie gli studi scientifici relativi a oltre 100 sepolture a tumulo e a fossa scavate nella necropoli tra il 1992 e il 2000, e ritorna su alcuni punti già studiati nei volumi precedentemente usciti per integrare i dati scientifici in base alle nuove acquisizioni e riflessioni. Molti i ritrovamenti significativi studiati in questo secondo volume, tra cui spiccano i reperti in bronzo e in ceramica depurata dipinta importati dall'Etruria e le anfore in impasto buccheroide di tipo sabino, che attestano i contatti commerciali esistenti all'epoca tra il Tirreno e l'Adriatico e con le altre regioni affacciate sul Mediterraneo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 104.50
€ 110.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci