libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lo specchio nero

Viola Editrice

Ostia Lido, 2015; br., pp. 304, ill., cm 15x21.
(Thriller Psicologico).

collana: Thriller Psicologico

ISBN: 88-98866-22-4 - EAN13: 9788898866229

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


Thriller psicologico in cui due storie parallele si avvicendano tendendo verso un unico finale. Uno spietato killer uccide adottando disarmanti quanto bizzarri stratagemmi per infliggere alle sue vittime un olocausto adeguato al biasimo che nutre nei loro confronti. Nel passato un bambino è succube di un padre manesco e anaffettivo. Giorno dopo giorno sperimenta situazioni da incubo che lo segnano nel profondo, creando insanabili fratture nella mente del bambino e rendendolo incapace di dimenticare e perdonare, divenuto adulto. Gran parte del testo è teso alla caratterizzazione dei vari personaggi e della loro indole. I sei capitoli chiamati "Inferno" narrano le angherie subite da un bambino e poi rielaborate attraverso i ricordi dell'adulto che è diventato. Il titolo rappresenta un ineludibile stato d'animo che lentamente affiora nel racconto, sino a diventare, nell'ultimo capitolo, una realtà solida e inoppugnabile. Il nucleo stesso della follia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
- NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci