libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Beato Angelico

Firenze, Palazzo Strozzi, 26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026.
A cura di Carl Brandon Strehlke.
Testi di Stefano Casciu, Marco Mozzo, Angelo Tartuferi.
Venezia, 2025; ril., pp. 456, 300 ill. col., cm 24x29.

prezzo di copertina: € 80.00

Beato Angelico

Costo totale: € 80.00 € 189.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Beato Angelico

Firenze, Palazzo Strozzi, 26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026.
A cura di Carl Brandon Strehlke.
Testi di Stefano Casciu, Marco Mozzo, Angelo Tartuferi.
Venezia, 2025; ril., pp. 456, 300 ill. col., cm 24x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 80.00)

Beato Angelico

Marche e Toscana. Terre di grandi maestri tra Quattro e Seicento

Ospedaletto, 2007; ril., pp. 320, ill. col., tavv. col., cm 25,5x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 77.00)

Marche e Toscana. Terre di grandi maestri tra Quattro e Seicento

Segni dell'Eucarestia

A cura di M. Luisa Polichetti.
Ancona, Osimo, Loreto Jesi, Senigallia, Fabriano e Metelica, 23 giugno - 31 ottobre 2011.
Torino, 2011; br., pp. 221, ill. b/n e col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 32.00)

Segni dell'Eucarestia

chiudi

Crisi d'impresa e sindacato

Cacucci Editore

Bari, 2024; br., pp. 306.
(Biblioteca di cultura giuridica. 19).

collana: Biblioteca di cultura giuridica.

EAN13: 9791259654298

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Le crisi sono una costante del moderno sistema di produzione capitalistico e la capacità delle imprese di riconvertirsi e adattarsi alla volatilità dei mercati economici può segnare il discrimen tra la cessazione dell'attività e il suo risanamento. I vincoli europei e il recente Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevedono il coinvolgimento dei rappresentanti dei lavoratori come metodo per azionare utilmente gli strumenti di gestione delle crisi: il ruolo che i soggetti sindacali possono espletare non è però necessariamente "collaborativo" rispetto alle intenzioni risanatorie dei debitori-datori di lavoro. Se sono garantite prospettive di continuità inadeguate e/o si prevedono svantaggi eccessivi per i lavoratori, gli spazi partecipativi del Codice permettono di promuovere strumenti alternativi o proposte risanatorie di altre imprese disposte a investire maggiori risorse per la continuità aziendale e occupazionale dei lavoratori.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione