L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Lo Spazio dell'Accoglienza. Sette Progetti per Finale Ligure
Cozzani Carlo Alberto
Sagep Editori
Genova, 2016; br., pp. 168, 150 ill. b/n e col., cm 21x21.
ISBN: 88-6373-423-2 - EAN13: 9788863734232
Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente,Urbanistica e Viabilità
Luoghi: Liguria
Testo in:
Peso: 0.7 kg
La trasposizione di questi concetti nel sistema città è immediato e di valore ancora più importante per il numero di fruitori: dal passante occasionale, al turista, al cittadino residente.
Lo spazio dell'accoglienza al cittadino, al turista, al passante che si ferma per un caffè e che si ritrova, quasi involontariamente, a soffermarsi più del tempo necessario perché in quel luogo è a suo agio, si sente a casa sua.
Questi sono i temi che gli studenti del Laboratorio di Progettazione Architettonica 2C, Scuola Politecnica di Genova-DSA, hanno portato avanti con grande entusiasmo e passione.
7 progetti, 7 visioni che hanno dato origine una serie di percezioni con l'obiettivo di dar vita a un momento di confronto con la cittadinanza, necessario per poi arrivare al progetto che porterà alla Finale Ligure del futuro.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)