libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pasta revolution

Gruppo Editoriale Giunti

Traduzione di Summerfield G.
Firenze, 2016; br., pp. 160, ill.
(Peccati di Gola).

collana: Peccati di Gola

ISBN: 88-09-83480-1 - EAN13: 9788809834804

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.77 kg


Quanti italiani sanno che fino a dieci anni fa circa la pasta era impensabile nell'alta cucina? Eleonora Cozzella racconta la "revolution" di un ingrediente che da ordinario è diventato gourmet. Questo libro è da una parte un appassionato racconto sull'evoluzione della pasta, dalle origini allo sviluppo del design e dei formati fino all'arte di inventare nuove ricette (variando il sugo ma non solo), dall'altro un vivido quadro della ricerca contemporanea di nuove tecniche e sorprendenti sapori. La storia della pasta s'intreccia con le moderne interpretazioni gourmet, gli aneddoti curiosi con le ragioni dell'evoluzione nell'alta cucina. A questo percorso originale, ricco di informazioni che pochi conoscono nonostante l'Italia sia la culla della pasta, l'autrice aggiunge le ricette che alcuni grandi chef hanno proposto a "Identità di pasta" nell'ambito del congresso internazionale di cucina d'autore "Identità golose". Per conoscere a fondo la "pasta revolution" e, volendo, ricrearla in cucina.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci