libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

prezzo di copertina: € n.d.

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Costo totale: € 40.00 € 249.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Cucinare per gli amici

Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

Cucinare per gli amici

chiudi

Orizzonti dell'immaginario. Per un'antropologia filosofica e letteraria

Bollati Boringhieri

Traduzione di Daniele D.
Torino, 2007; br., pp. 321, cm 15x22,5.
(Nuova Cultura. 162).

collana: Nuova Cultura.

ISBN: 88-339-1805-X - EAN13: 9788833918051

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.403 kg


Invenzione, adattamento, sincretismo, cambiamento culturale, sviluppo, evoluzione: tanti nomi per altrettanti modi con cui gli antropologi spesso cercano di aggirare un tema difficile e sfuggente, quello della creatività culturale, o meglio, dell'immaginazione. Sulla scia del celebre antropologo tedesco Adolf Jensen, Vincent Crapanzano descrive in questo volume come si aprono e chiudono, come si formano e disfano gli orizzonti dell'immaginario sociale, quei confini che determinano la nostra esperienza e allo stesso tempo consentono di interpretarla. Crapanzano giustappone memorie letterarie e descrizioni etnografiche, per cercare di sfuggire a quell'"ansia epistemologica" che rischia di trasformare l'antropologia in un freddo resoconto che si vuole scientifico. Quest'approccio si accompagna al rifiuto dello specialismo estremo legato al proliferare di sottodiscipline antropologiche, si oppone alla frammentazione dell'oggetto di studio, che finisce per annullarne la complessità globale. Indagando l'immaginazione e i suoi confini, Crapanzano ricorda che "abbiamo una enorme responsabilità morale e politica nella costruzione e descrizione dei nostri soggetti.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione