libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tempo perduto, tempo ritrovato. Giocattoli e arte. Un imprescindibile connubio

Firenze Libri Atheneum

Firenze, 2009; br., pp. 144, ill., cm 16x24.

ISBN: 88-7255-370-9 - EAN13: 9788872553701

Soggetto: Collezionismo (Bambole, Chiavi, Giocattoli),Società e Tradizioni

Extra: Giocattoli

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


Giocattoli e arte: un imprescindibile connubio Giochi e giocattoli nella storia * L'antichità e il gioco * I giochi degli antichi Romani * Giochi e giocattoli nel Medioevo * Dal Rinascimento all'età moderna * Dall'automa al computer * Giochi e giocattoli nella storia dell'arte * Il gioco con i tori a Creta * I vasi greci e i giochi infantili * Dalle tombe immagini di vita etrusca * Raffigurazioni di giochi a Roma * Putti danzanti, girotondi, feste e concerti, angeli musicanti * Bambini e animali * Il gioco nei pittori del XVII secolo * Chardin e i bambini * Goya e la Spagna del XVII secolo * Il realismo nei pittori del XIX secolo * La maschera e il circo * La bambola di Kokoscka * Marcel Duchamp e il gioco degli scacchi * L'arte giocata ovvero l'artista si diverte * Alcune teorie antropologiche sul gioco * L'oggetto transizionale e il gioco simbolico * Il giocattolo nella didattica * Alla ricerca del significato simbolico di alcuni giocattoli * La bambola * Pinocchio * Cavalli, cavalieri e soldatini * La palla * L'altalena, il girotondo e il luna park * La maschera e il totem Come i giocattoli, apparentemente insignificanti nel quotidiano, abbiano accompagnato l'umanità nel suo percorso evolutivo e come, ancora oggi, siano fondamentali nella crescita di ogni individuo

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.48
€ 15.60 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci