La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.
prezzo di copertina: € 150.00
|
Libri compresi nell'offerta:
La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)
Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento
A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)
Via Slataper N. 2. il Palcoscenico delle Milizia
Cristallini Elisabetta - Greco Antonella
Prospettive Edizioni
Roma, 2009; br., pp. 96, ill. b/n, cm 17x24.
ISBN: 88-89400-34-X - EAN13: 9788889400340
Soggetto: Architettura e Arte Civile,Saggi Storici,Storia dell'architettura
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Lazio,Roma
Testo in:
Peso: 0.36 kg
Giovani gli autori, Vittorio Cafiero e Angelo Canevari, e pronti ad una palingenesi lavorativa nel secondo dopoguerra: Canevari come pittore, Cafiero come acclamato autore, con altri, del Villaggio Olimpico. Di tutto questo, come per l'E 42 e in altri cantieri romani, si era perduta la memoria: i mosaici ricoperti, l'architettura trasformata con l'aggiunta di un altro corpo. Ripercorrerne le fasi costruttive mediante i documenti, al di là e al di fuori di ogni considerazione ideologica riportando gli autori strettamente ai propri ambiti disciplinari è stato l'obiettivo di questo libro.
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica