libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fiore d'acciaio. La storia di Chiara

Mediabooks

Roma, 2021; br., pp. 176, cm 15,5x21,5.
(Nuovi Autori italiani).

collana: Nuovi Autori italiani

ISBN: 88-89991-69-0 - EAN13: 9788889991695

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Questo libro è un pugno nello stomaco, ma serve a dare una scossa, una sveglia a quanti ignorano o volutamente fanno finta di ignorare la realtà della violenza di genere. Quella violenza che colpisce quasi sempre donne, indifese, inermi, spesso innamorate o incapaci di captare la tossicità di un rapporto che, inevitabilmente, potrebbe finire nel sangue. La storia di Chiara è terribile, emblematica, cruda: forse servirà a sollevare il velo di colpevole indifferenza che circonda le vittime di tentato femminicidio. La strage delle innocenti, in Italia, è appena cominciata, eppure è vecchia di secoli. Prima li chiamavano "delitto d'onore", ma un omicidio è sempre un omicidio sia che si chiami femminicidio o delitto passionale. Chiara è sopravvissuta. E per lei e per le tante vittime scampate, umiliate da uno Stato complice e assente, è stata ancora più dura. Il peggio del peggio. Ma sopravvivere non può essere una colpa in un Paese civile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci