libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Conversazioni con Judith Malina

Eleuthera

Milano, 2008; br., pp. 320.

ISBN: 88-89490-41-1 - EAN13: 9788889490419

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.54 kg


Il Living Theatre è unanimente considerato la più radicale esperienza di sovversione teatrale del Novecento. Judith Malina, che con Julian Beck ha fondato il gruppo nel 1947, ha fi rmato la regia di quasi tutti gli spettacoli messi in scena, alcuni dei quali, come Paradise Now, sono entrati nella storia del teatro. In queste conversazioni la Malina racconta la sua vita, i suoi ideali politici e artistici, a partire dagli anni dell'infanzia, quando emigra con la famiglia a New York, fi no all'incontro con Beck e al sodalizio artistico, politico e umano che continuerà fi no alla morte di Beck nel 1985. Un quarantennio di comune ricerca per portare nel teatro quella rivoluzione del linguaggio che le altre arti hanno già compiuto e che li vede impegnati a trasformare i propri principi libertari in strumenti e tecniche per il lavoro creativo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci