libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Merli e rose canine. Tutto in una notte

Kollesis

Ceprano, 2013; br., pp. 160.
(Empeiria. 2).

collana: Empeiria

ISBN: 88-97095-34-8 - EAN13: 9788897095347

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.77 kg


In un giardino incantato creato dalla malinconica fantasia di una donna provata dalla vita nasce una storia imprevista e imprevedibile. Si attraversano case, palazzi, quartieri, paesi e nazioni. Si incontrano uomini, donne, studenti, gente di malaffare, nomadi, senza tetto, artisti. Ci troviamo nel bel mezzo di uno spettacolo circense tra equilibristi, domatori, clown e contorno di fuochi di artificio. Si potrebbe quindi credere di avere scoperto il genere di questo racconto, inquadrandolo nella fantasia e nel sogno, ma si commetterebbe un grande errore. Niente è più attuale e reale del tema trattato: è quel morso che ci segna le carni, che custodiamo gelosamente e con accurata riservatezza, perché temiamo il giudizio della gente. La chiave che scioglie la storia è il sentimento, l'amore non egoista, la solidarietà delle persone. Non potrebbe però esserci soluzione senza apertura verso gli altri, senza chiedere aiuto, senza socialità e contatto tra gli uomini.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci