libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tempesta al Polo

TEA - I Tascabili degli Editori Associati

Traduzione di Mirizzi Zoppi P.
Milano, 2016; br., pp. 456, cm 24x12.
(Best TEA).

collana: Best TEA

ISBN: 88-502-4450-9 - EAN13: 9788850244508

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Esiste un fenomeno elettromagnetico capace di provocare terremoti, maremoti, eruzioni vulcaniche; potrebbe persino cancellare ogni forma di vita sulla Terra: Si chiama «slittamento polare», e negli anni '40 del Novecento uno scienziato scoprì il modo di innescarlo artificialmente: fu Lazlo Kovacs, un professore ungherese sfuggito ai nazisti e scomparso poi nel nulla insieme alle sue ricerche. Ora qualcuno sembra aver messo le mani sui Teoremi di Kovacs. il rischio è altissimo, poiché lo slittamento non è reversibile. A meno che qualcuno non conosca l'antidoto per evitarlo... Questa volta anche per Kurt Austin, Joe Zavala e i compagni della NUMA potrebbe essere troppo tardi.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.55
€ 6.90 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci