libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lo stregone del mare

Gilgamesh Edizioni

Traduzione di Traduttore A.
Asola, 2023; br., pp. 432, ill., cm 14x22.
(Gestinanna. Narrativa classica. 21).

collana: Gestinanna. Narrativa classica.

ISBN: 88-6867-691-5 - EAN13: 9788868676919

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Nel misterioso romanzo «Lo stregone del mare» di Jean d'Agraives, un classico dimenticato che Gilgamesh Edizioni ha salvato dall'oblio, si delinea un'avventura avvincente, che pare sfidare le barriere del tempo e dello spazio. Rifugge dal consueto e si tuffa in una "proto-fantascienza" di straordinaria concezione, evocando le opere immortali di un altro maestro, Jules Verne. La vicenda conduce il lettore in un mondo sconosciuto, dove coraggio e conoscenza si intrecciano in una danza mortale. Eroi letterari, scienziati illuminati, pronti a sfidare l'ignoto, si ergono con orgoglio per spingersi al di là del conoscibile. Perché profondità marine nascondono meraviglie e misteri, e le tecnologie moderne disegnano un futuro ancora incerto, ma inquietante. In questo romanzo, le passioni si fondono con l'elemento umano, dando vita a un'opera in cui il sentimento si mescola sapientemente all'avventura. Come le onde del mare che accarezzano la costa bretone, così si snodano le dinamiche di un pittoresco villaggio di pescatori, conferendo alla trama profondità e mistero E mentre il capitano Nemo di Verne è avvolto da un'aura romantica, Solok, il protagonista di questo meraviglioso e dimenticato romanzo, si erge come figura senza compromessi, guidato, apparentemente, dalla mera brama di potere. In un intreccio di vendetta e redenzione, il lettore si troverà immerso in un vortice di emozioni contrastanti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci