libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

"Un conveniente simbolo della Repubblica Romana". L'albero della libertà a Macerata (10 febbraio, 1 giugno 1849)

Simple

Macerata, 2012; br., pp. 115, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-6259-574-3 - EAN13: 9788862595742

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia,Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.22 kg


La Repubblica romana del 1849 è stata definita il regime politico più avanzato del nostro Risorgimento. A Macerata, gli eventi accaduti fra febbraio e giugno di quell'anno sono stati annotati da alcuni cronisti le cui voci integrano la documentazione di fonte ufficiale. Nel corso di un'attenta ricognizione dell'archivio storico comunale, finalizzata alla catalogazione informatizzata dei disegni relativi a progetti architettonici, planimetrie e cartografie in esso conservati che è stata condotta dall'architetto Stefano D'Amico, nell'ambito del programma di catalogazione dei beni culturali del Comune, sono emersi gli elaborati grafici inerenti un preciso episodio nella storia della vicenda repubblicana a Macerata, quello dell'erezione dell'albero della libertà.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci