libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Serse. Paysage Analogue. Dessins 1994-2014

Gli Ori

Saint-Etienne, Musée d'Art Moderne et Contemporain, 28 febbraio - 17 maggio 2015.
Testo Italiano, Inglese e Francese.
Pistoia, 2015; cartonato, pp. 192, ill. b/n e col., tavv., cm 21,5x30,5.

ISBN: 88-7336-560-4 - EAN13: 9788873365600

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Fotografia,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, francese, italiano  testi in  inglese, francese, italiano  testi in  inglese, francese, italiano  

Peso: 1.15 kg


Il volume propone una serie di opere monumentali realizzate da Serse negli ultimi venti anni (1994-2014). Sono per lo più opere monocrome, disegni a grafite su carta incollata su alluminio, come da sempre è solito fare l'artista veneto residente a Trieste, per accentuare i giochi di luce e d'ombra. Il ciclo che ha per tema l'acqua viene presentato nella mostra di Saint-Etienne per la prima volta. Il paesaggio è il tema prediletto da Serse e in particolare si orienta verso la realizzazione di paesaggi astratti nei quali che un esplicito richiamo alle tecniche fotografiche. Serse, nelle sue note, pubblicate sul libro, spiega: "Sentivo il bisogno di rappresentare il mondo con il linguaggio più secco del disegno. Un disegno paziente, mai disgiunto dall'abilità manuale, dove la mano testimonia l'ultimo residuo di corporalità dell'immagine. Ho scelto la grafite come strumento, la carta come supporto". I disegni di Serse si progongo quindi come una serie di paesaggi dell'anima, complessi e penetranti, insoliti e affascinanti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci