libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Dicta-blanda dicta-dura

Edizioni del Faro

Trento, 2015; br., pp. 196.

ISBN: 88-6537-387-3 - EAN13: 9788865373873

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.94 kg


C'è una condizione che ci caratterizza oggi ed è quella di sentirci inutili. Cittadini, e quindi in diritto di prendere parte attiva alle decisioni del nostro paese, eppure nei fatti assolutamente non in grado di incidere sulle scelte politiche che ci riguardano. L'articolo 1 della nostra Costituzione, L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione, è stato disatteso, non è stato realizzato infatti il sogno dei padri Costituenti di costruire una repubblica democratica dove il lavoro fosse garantito; lo gridano i milioni di disoccupati del nostro paese, ma questo è ormai evidente a tutti. Quello che ancora non a tutti è evidente è che la nostra non è una democrazia, per la verità non lo è mai stata. E forse non siamo neppure una vera Repubblica. Più correttamente dovremmo dire che siamo passati da una "Repubblica aristocratica" a una "Repubblica oligarchica".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.67
€ 16.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci