libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Aldo De Vidal. Sui sentieri di una vita

Antiga Edizioni

A cura di Matteo Da Deppo.
Cornuda, 2021; br., pp. 174, cm 22x22.

ISBN: 88-8435-264-9 - EAN13: 9788884352644

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"Sulle Dolomiti c'è un fiore bellissimo, la Primula meravigliosa. Un fiore di origine molto antica, che ha conosciuto le tormentate, difficili stagioni della formazione delle Alpi, gli aspri periodi delle glaciazioni, adattandosi a vivere su terreni freddi, oppressi dai lunghi inverni, dalle primavere tardive, dalle brevi estati e dai ventosi periodi autunnali. [...] Allegoricamente questo elemento naturale può richiamare alla mente l'esperienza di alcune persone come poeti, letterati, artisti, studiosi spesso relegati ai margini della comunità di montagna, i quali hanno generato delle gemme di vitalità e di bellezza, lottando spesso contro una generalizzata diffidenza. Una di queste personalità è sicuramente il pittore cadorino Aldo De Vidal (1912-2006), artista capace di indagare e trasmettere l'ambiente circostante fatto di uomini e tradizioni, di lotte e di drammi, di natura e di sogni, contrastando sempre il pensiero della montagna mitizzata e sublime, consapevole che l'ambìta cima è un elemento effimero e casuale dettato dalla creazione del lungo processo distruttivo". Il catalogo della mostra a lui dedicata traccia i sentieri della sua vita, dalle origini, gli esordi e l'emigrazione in Argentina fino al ritorno e le nuove prospettive nelle quali sviluppa la sua piena affermazione artistica. Con gli anni Ottanta, i Murales di Cibiana e le grandi mostre a Pieve, Venezia e Roma e gli ultimi passi con mani sempre vivaci e al lavoro. Nell'opera sono inclusi racconti e poesie, con testi che documentano il suo patrimonio artistico fatto di disegni, incisioni, serigrafie e litografie che accompagnano tutta la sua produzione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 21.85
€ 23.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci