libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'Abbazia di Sant'Agostino a Vicenza. Il ciclo di affreschi nell'area presbiteriale. Iconografia, contesto storico, attenzione critica

Editrice Veneta

Vicenza, 2016; br., pp. 280.
(Saggistica 2000. 175).

collana: Saggistica 2000

ISBN: 88-8449-774-4 - EAN13: 9788884497741

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Luoghi: Veneto

Extra: Arte Bizantina

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.34 kg


La costruzione e la decorazione della chiesa di Sant'Agostino si pongono in un contesto religioso assai vivace che, dal XIII secolo, aveva visto l'insediamento e la fondazione delle chiese e dei conventi dei più importanti ordini mendicanti. Tra le testimonianze artistiche più interessanti del XIV secolo risalta - per organicità, qualità e conservazione - quella che lo studioso Mauro Lucco considerò come l'"emergenza maggiore della pittura trecentesca nel Vicentino": la decorazione ad affresco che interessa la zona presbiteriale di Sant'Agostino. Questo ciclo pittorico è l'oggetto principale di questo libro; trascurato e ricoperto d'intonaco "per un seguito di dolorose vicende", cominciò ad essere oggetto di crescente interesse in sede critica a partire dagli anni del secondo dopoguerra, allorché monsignor Federico Mistrorigo, nominato parroco della chiesa, con completa dedizione e abnegazione, ne sostenne il ripristino e la valorizzazione.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci