Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Le porte del cielo
Daniela Matronola
Monte Università Parma Editore
Parma, 2024; br., pp. 208, cm 12x18.
ISBN: 88-7847-657-9 - EAN13: 9788878476578
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 0.21 kg
È questo il gioco vertiginoso in cui le figure convocate si affrontano o fanno squadra per andare incontro ai loro destini, rendendoci partecipi del loro stesso stupore davanti a navigazioni metropolitane senza bussola o incroci inattesi, oppure, ancora, dinanzi a scontri improvvisi e tradimenti imprevisti.
Nulla e nessuno risparmia questi eroi normali, neppure gli affetti familiari o i compagni di vita e nemmeno gli amici di sempre oppure i compagni di strada temporanei: sul filo del dramma, essi si muovono col poco equilibrio di chi si adegua al ritmo e alle leggi del paradosso con esiti taglienti o comici. Risuona l'interrogativo più ricorrente nelle esistenze di tutti: che ne sarà di loro? Rivolgendoci la domanda schiacciante: cosa ne è stato, ne è e ne sarà di noi?
Alessandro Cecchi Paone € 8.55
€ 9.00 -5 %
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
