libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pedagogia speciale per i nidi e le scuole dell'infanzia

Edizioni Carocci

A cura di Fedeli D. e Vio C.
Roma, 2021; br., pp. 312, cm 15,5x22,5.
(Studi Superiori).

collana: Studi Superiori

ISBN: 88-290-1176-2 - EAN13: 9788829011766

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


I primi anni di vita costituiscono un periodo fondamentale nello sviluppo infantile, soprattutto in presenza di traiettorie atipiche. Il volume affronta importanti temi clinici ed educativi, quali la disabilità intellettiva, l'autismo, il disturbo del linguaggio e del comportamento, secondo l'approccio delle traiettorie evolutive, per delineare e monitorare un percorso psicoeducativo rivolto alla prima e alla seconda infanzia. Sono inoltre discussi concetti essenziali come l'autoregolazione e le funzioni esecutive, in relazione alle abilità emergenti in età scolare. Particolare attenzione viene riservata all'approccio biopsicosociale nella stesura del Piano educativo individualizzato, condiviso e trasversale tra il clinico, l'insegnante, l'educatore e i genitori; si è cercato cioè di integrare, nella definizione dell'intervento, le conoscenze della neuropsicologia dello sviluppo con quelle della pedagogia speciale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 27.55
€ 29.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci