libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sacrificio d'alfiere

Del Bucchia

Massarosa, 2011; br., pp. 172, cm 12x20.
(Vianesca. Poesia e Narrativa).

collana: Vianesca. Poesia e Narrativa

ISBN: 88-471-0469-6 - EAN13: 9788847104693

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


"Se hai iniziato a leggere il libro con scetticismo ma hai passato l'intera notte sveglio per finirlo, sei pronto per gli scacchi". Chissà se il professor Reed sapeva quanto quel libro e quella vecchia scacchiera - bianca e nera avrebbero poi influenzato, guidato e plasmato il suo allievo. E chissà se Eddy, poco piú che adolescente, fosse in qualche modo già consapevole che quelle pagine, e quelle partite, prima o poi l'avrebbero cambiato per sempre. No: se lo avesse saputo, sarebbe cambiato tutto. Temporeggiare non sarebbe servito. Ed agire, forse, ancora meno. Ogni tassello avrebbe trovato posto, esattamente come i pezzi schierati sulla scacchiera: fermi nei loro lucidi quadrati ma destinati a muoversi, dando vita ad una battaglia di strategie. E la domanda rimane sempre la stessa: qual è la mossa giusta? Impossibile saperlo prima. Se Edoardo D'Amato - detto Eddy - l'avesse saputo, avrebbe capito che...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci