libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lydia E. Pinkham. Il volto delle mille pubblicità

Wiseman

Traduzione di Dragoni V.
Gubbio, 2023; br., pp. 286.

EAN13: 9791281287020

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Saggi (Arte o Architettura),Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Americana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Ex professore della Loyola University di Chicago, Sammy R. Danna ha condotto un'ampia ricerca sulla vita e l'impatto comunicativo di Lydia Estes Pinkham, una delle più importanti imprenditrici della storia americana e tra le prime, se non la prima, a "mettere la faccia" nella pubblicizzazione dei suoi prodotti.
In un momento storico in cui le cosiddette patent medicines (ossia farmaci venduti senza prescrizione medica) erano diffuse ma non avevano ancora spopolato, Lydia Pinkham e la sua famiglia compresero l'importanza della pubblicità capillare e di quello che oggi chiameremmo il customer care, ossia l'attenzione al cliente e la riposta personalizzata alle sue esigenze.
Danna ricostruisce la vita di Lydia e della sua impresa, cresciuta e plasmata dalla sua famiglia e dagli stravolgimenti storici e giuridici del tardo Ottocento americano, caratterizzato anche dai movimenti abolizionisti e per il suffragio femminile. La storia di una grande imprenditrice che ha saputo costruire un impero che esercita tuttora grande influenza sulla comunicazione e sulla pubblicità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.65
€ 24.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci