libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Quando casino non significava grande confusione. Cinquant'anni di aneddoti, fatterelli e considerazioni

Editrice Zona

Civitella in Val di Chiana, 2012; br., pp. 192, cm 15x21.
(Zona Contemporanea).

collana: Zona Contemporanea

ISBN: 88-6438-324-7 - EAN13: 9788864383248

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


"Quasi senza accorgermene sono arrivato al tramonto e, volgendomi indietro, mi accorgo della fortuna che ho avuto nel trovarmi testimone di tanti fatti occorsi in un periodo storico che ritengo dei più effervescenti. Non sono uno scrittore né lo pretendo, perciò queste mie note vogliono essere solo una testimonianza di un certo modo di vivere e della sua evoluzione durante gli anni. Non ho fatto alcuna ricerca storica pertanto i fatterelli che racconterò sono solo frutto della mia memoria. Potrebbero essere inesatti cronologicamente, ma sono realmente avvenuti. Data la mia pigrizia non ho mai tenuto un diario e questo fa sì che la maggioranza degli avvenimenti di cui sono stato testimone si sia persa nel limbo della memoria, e forse sarà un vantaggio per chi mi leggerà. Ho cercato di essere quanto più sincero possibile e, anche se qualche episodio sembrerà incredibile, vi garantisco che sono tutti assolutamente veri. Per il resto se mi leggerete sino alla fine sarò già soddisfatto." (Danny Olimbo)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci