libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Majakovskij, dimenticato e sconosciuto. Messaggi ai posteri selezionati e condivisi da Dario Fo

EIR - Editori Internazionali Riuniti (Roma)

A cura di Bandettini A.
Roma, 2013; br., pp. 204, cm 13,5x19,5.
(Asce).

collana: Asce

ISBN: 88-6933-158-X - EAN13: 9788869331589

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Se non avesse esasperato tutto non sarebbe stato un poeta. Sentiva e viveva con forza iperbolica: amore, devozione, amicizia, scrisse Lilija Brik di Vladimir Majakovskij. "Sono stato ferito / per sempre / dall'amore / e mi trascino a stento. / Per me l'amore / non si misura", scrive il poeta nella Lettera al compagno Kostrov da Parigi sulla sostanza dell'amore, la prima poesia di questa raccolta esasperata in cui la prosa di Dario Fo e i versi del grande poeta russo si intrecciano a comporre un'unica musica - o forse a darne l'iperbolica apparenza, quasi che la poesia e il teatro tornassero ad incontrarsi, dopo essere stati a lungo in reciproco esilio. La scelta e i brani di Dario Fo non risultano infatti estrinseci al fluire della poesia majakovskiana e ne disvelano tutta la potenza, la sensualità, la carica surrealista. "Majakovskij dimenticato e sconosciuto. Messaggi ai posteri" è così ben più di un'antologia o di un viaggio nell'opera di Majakovskij, e conferma la capacità creatrice di senso e di bellezza del commento, della traduzione e della rilettura quando sanno proporsi, come in questo caso, con fedeltà e insieme senza indugi e timori di fronte all'opera di uno dei più grandi poeti di ogni tempo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci