libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Dizionario trevi?àn-italiano / italiano-trevi?àn

Editoriale Programma

Treviso, 2024; br., pp. 192.

EAN13: 9791256340132

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


I dialetti del Bel Paese cambiano di città in città, di frazione in frazione, a volte persino di borgo in borgo: alla fine sono le "lingue" più vive che abbiamo utilizzato, spesso impossibili da trascrivere e catalogare proprio per le loro infinite variabili. Tuttavia è necessario provare a bloccarne almeno una parte su carta - ed è quello che si propone questa pubblicazione -, perché particolarità linguistiche che così velocemente sono passate di bocca in bocca, altrettanto velocemente rischiano di essere dimenticate. In città si sente sempre meno parlare dialetto, soprattutto tra i giovani. Per fortuna la memoria della Cae de Oro - quell'intrico di stradine nella zona più povera e popolare dentro le mura di Treviso -, con il suo gergo o amaro, sopravvive ancora, anche se respira appena... Una parte di questo lavoro è proprio dedicata alla riscoperta di come il dialetto trevigiano si sia intersecato e fuso con questa parlata, dando vita ad una sorta di "dialetto nel dialetto" ormai quasi estinto. Con la pubblicazione di questo dizionario, l'autore si propone di dare il proprio contributo per fare in modo che quel mondo antico e affascinante non svanisca definitivamente tra un sampietrino e l'altro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.35
€ 10.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione