Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
Giuseppe Antonello Leone
Daverio Philippe
Skira
Maratea, Spazio Associazioni Arti Visive Maratea Contemporanea., 23 luglio - 5 agosto 2010.
Milano, 2010; br., pp. 176, 16 ill. b/n, 159 ill. col., cm 24x28.
(Arte Moderna. Cataloghi).
collana: Arte Moderna. Cataloghi
ISBN: 88-572-0434-0 - EAN13: 9788857204345
Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 1.298 kg
Questa monografia, promossa dall'Istituto Banco di Napoli, raccoglie l'opera di Leone mettendone in luce tutte le sfaccettature ed entrando con curiosità e maestria nella magia alchemica dei dipinti e delle sculture di questo originale artista.
Nato nel 1917 a Pratola Serra, in Irpinia, nel 1940 si diploma all'Accademia di Belle Arti di Napoli, dove ha come maestri Pietro Gaudenzi (1880-1955), Eugenio Scorzelli (1890-1958) e Mino Maccari (1898-1989).
La sua espressione artistica si è evoluta tra i due estremi del racconto figurativo, trasfigurato da un personale surrealismo tragico e l'amore dei recuperi, attraversati da una potente ironia verso il consumismo postindustriale. Il tutto è sempre governato da una forte capacità di trasfigurazione delle forme e da una incomparabile maestria tecnica.
Philippe Daverio, storico dell'arte, gallerista opinionista per Panorama, Liberal e Vogue, è specializzato in arte italiana del XX secolo (Futurismo, Metafisica, Novecento, Scuola Romana) e ha dedicato i suoi studi al rilancio internazionale del Novecento.
Kraus Nina € 23.75
€ 25.00 -5 %
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)