libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il desiderio, il sacrificio, il capro espiatorio

Angelo Colla Editore

Costabissara, 2008; br., pp. 214, cm 14x21.

ISBN: 88-89527-35-8 - EAN13: 9788889527351

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.291 kg


L'analisi critica dell'opera di Rene Girard conduce Davide Lopez a riformulare alcuni concetti fondamentali della nostra cultura in generale e della psicoanalisi. Particolarmente efficaci le sue tesi sulla violenza di gruppo e sulle vittime, sulla natura del sacrificio e dei capro espiatorio. Nelle modalità del sacrificio o dell'assassinio del capro espiatorio, Lopez introduce nuovi attori: i mandanti, cioè coloro che, apertamente o subdolamente, indicano alla massa l'individuo o il gruppo contro cui scatenare la loro violenza. Costoro possono essere, di volta in volta, i politici, i sacerdoti, i giudici. Inoltre colui o coloro contro i quali si scarica la violenza di massa non sono mai dei generici innocenti (come invece pensava Girard), perché si tratta sempre di individui che, destabilizzando il sistema e l'ordine in atto, anche quando agiscano con intenti positivi, esprimono desiderio di potenza e perciò, in un certo senso, sono colpevoli, o considerati tali.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione