libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ode per un banchiere

Tropea

Traduzione di Vaccarini M. E.
Milano, 2011; ril., pp. 381, cm 15x21.
(I Trofei).

collana: I Trofei

ISBN: 88-558-0169-4 - EAN13: 9788855801690

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


Per l'investigatore Marco Didio Falco scrivere poesie è solo un piacevole svago a cui dedicarsi tra un'indagine e l'altra. Eppure, quando nella torrida estate romana del 74 d.C. decide di partecipare a una lettura organizzata per amici e parenti, ciò che è nato come un semplice passatempo potrebbe trasformarsi di colpo in qualcosa di più importante: Aurelio Crisippo, proprietario della Banca Aureliana e mecenate delle arti, è disposto a pubblicare la sua opera e a farlo entrare nella cerchia di autori del Cavallo Aureo, la sala di scrittura che gestisce nei pressi della sua sfarzosa dimora. Ma l'omicidio del banchiere, assassinato nella sua biblioteca, infrange i sogni dell'investigatore. Quando l'amico Petronio Longo, a capo dell'inchiesta, gli chiederà di indagare, Falco sarà costretto ad accettare l'incarico. Tra scrittori mediocri, scribacchini rancorosi e banchieri senza scrupoli che vorrebbero mettere le mani sulla banca di Crisippo, la situazione si ingarbuglia e le piste si moltiplicano. Tutti hanno un movente, a nessuno manca un alibi. Toccherà a Falco fare luce su questo misterioso "omicidio letterario" in cui tutto è più complicato di quello che sembra. Con "Ode per un banchiere", nuovo episodio della serie dedicata alle avventure investigative di Marco Didio Falco, Lindsey Davis, con la consueta miscela di erudizione e leggerezza, mette in scena vizi e debolezze del nostro presente, ricollocandoli nell'affascinante ambientazione della Roma imperiale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci